Come Fissare Testata Letto Alla Rete

So come attaccare una testiera al telaio del letto. È davvero facile e può farlo senza aggiungere fori! Dia un’occhiata a questo articolo per istruzioni passo dopo passo su come attaccare una testiera al suo letto, anche se i fori non sono preforati o non c’è spazio tra i montanti del suo telaio del letto.

Quali sono i vari tipi di testiere?

Per facilitarle la scelta della migliore testiera per la sua casa, passiamo in rassegna vari tipi di testiere e le loro caratteristiche più importanti. Le testiere possono essere classificate in base a diverse caratteristiche, tra cui materiale, scelte di installazione, stile, dimensioni e uso previsto. Per esempio, le testiere possono essere fatte di vari materiali, tra cui legno, metallo, tessuto imbottito o pelle. La dimensione è determinata dalle dimensioni del telaio del letto, mentre lo stile è deciso dal suo comfort e dall’estetica della zona.

Testiera in legno

Ne ho parlato con l’esperto del sonno Kiel Abramson. Ecco cosa ha detto:

“Il legno è il materiale più usato per le testiere. Il motivo per cui è così popolare è dovuto alla sua economicità e disponibilità, oltre ad una grande varietà di design che vanno dal rustico al classico chic. Questa testiera è costruita in legno. Può essere fatta di legno massiccio o di legno laminato.

A causa del loro fascino estetico, molti individui la desiderano per la camera da letto. Inoltre, dato che il legno è leggero e poco costoso, è facile da dipingere o rifare con componenti in metallo o tessuto, rendendo queste testiere ancora più popolari. Possono anche essere montate direttamente sul muro per creare un bell’ambiente. Le testiere in legno si adattano bene ad una camera da letto a tema vintage o rustico. Tuttavia possono essere usate in quasi ogni tipo di camera da letto semplicemente ridipingendo e decorando. Il legno è un materiale meraviglioso per chi vuole ridisegnare regolarmente la propria camera da letto. Sono spesso decorate con intagli, disegni scolpiti o anche foto incorniciate.

Tradizionalmente le testiere di legno venivano usate per evitare il contatto diretto tra la testa di chi dorme e una parete fredda. Col tempo le case sono diventate più isolate e le testiere sono diventate mobili ornamentali”

Testiera in metallo

Le testiere in metallo si vedono spesso nel design moderno e contemporaneo delle camere da letto. Sono fatte di diversi tipi di metallo, come ottone, bronzo, alluminio, acciaio o ferro battuto. Queste testiere possono essere molto pesanti e a volte difficili da spostare. Le testiere in metallo sono anche più convenienti delle loro controparti in legno. Tuttavia, se cerca una sensazione più calda nella sua camera da letto, scelga il legno.

Nell’epoca vittoriana le testiere di metallo erano molto di moda. Le testiere in metallo sono quindi ideali per lei se adora l’Era Vittoriana. Questi tipi di testiere possono dare un’estetica vintage o moderna, a seconda del colore e del design della testiera. Per esempio, l’ottone è un’ottima opzione per l’estetica vittoriana, mentre ferro e acciaio sono spesso usati in ambienti moderni ed eleganti. Qualsiasi metallo scelga, si assicuri di trattarlo correttamente per evitare corrosione e deformazione.

Una testiera di metallo è particolarmente attraente per la sua tonalità naturale, ma può sempre essere ridipinta per fondersi con il resto del design della sua camera da letto. I metalli, essendo luccicanti, danno un certo fascino al design.

Testiera imbottita

Le testiere imbottite sono una scelta popolare per aggiungere un tocco di lusso alla sua camera da letto. Uno dei design di testiere da letto più piacevoli, attraenti e di lusso è questo. Forniscono calore, offrono schienali morbidi e sono eleganti. Le testiere imbottite sono di solito realizzate in tessuto, tra cui lino, velluto, pelle o pelliccia sintetica e possono essere fatte su misura in base alle dimensioni e alle specifiche di colore che desidera. I bottoni di metallo e le teste di chiodo sono spesso usati per ornare il rivestimento in tessuto dei loro capi.

A seconda del produttore, le testiere possono essere imbottite o trapuntate. Le testiere imbottite danno un aspetto più accogliente e soffice al letto, mentre le testiere tufted offrono accenti ornamentali.

Le testiere sono disponibili in una varietà di stili e materiali. Può scegliere tra diverse opzioni, a seconda del suo budget e del look che vuole ottenere. Può scegliere tra diversi tufting come diamond, biscuit e channel. Il design finale è il risultato della sua creatività, delle scelte di colore, del tipo di materiale e della consistenza. La varietà di tessuti disponibili per l’uso come guarnizioni offre possibilità infinite in termini di colore e stile. Inoltre, dato che sono disponibili in una varietà di colori, può mescolarli ed abbinarli per creare la tonalità perfetta per la sua camera da letto.

Tuttavia, le testiere imbottite sono più difficili da pulire e possono sporcarsi rapidamente, specialmente se vi si versano sopra delle bevande. Quindi, se ha bambini piccoli o animali domestici in casa, potrebbe non essere l’opzione migliore per lei.

Anche le opzioni di installazione per i diversi tipi di testiere possono essere classificate. Una volta scelta la testiera, dovrà scegliere tra una testiera montata a muro, con telaio del letto o indipendente. Questo determinerà se deve appenderla al muro, fissarla al telaio del letto o lasciarla libera tra il muro e il letto. I tipi più frequenti sono i seguenti:

Testiera indipendente

Mi sono consultata con la dottoressa di medicina del sonno Clare Fitzgerald su questo argomento. Lei ha detto:

“Le testiere free-standing sono estremamente utili perché possono essere semplicemente posizionate tra la parete e il letto e ricollocate quando si vuole. Possono stare da sole, tra la parete e il telaio del letto. Le testiere freestanding di solito includono librerie o spazi per riporre oggetti e hanno uno spessore di circa 10-12 pollici. Tuttavia, non includono fori preforati o hardware di fissaggio e possono essere fissate ad una parete o ad un letto. Funzionano senza bisogno di materiali di fissaggio o fori. Possono anche essere un ottimo modo per gli affittuari che non possono forare il muro per attaccare una testiera”

Per attaccare una testiera indipendente al telaio del letto, avrà bisogno di alcune cinghie o ganci di velcro. Avvolga semplicemente le cinghie intorno alla testiera e al letto e le fissi in posizione.

Per installarla basta rimuovere il letto per far apparire la testiera indipendente come un’unica unità, poi spingere il letto contro di essa per completare l’illusione. Tuttavia, se vuole montarla al telaio, faccia dei fori nelle gambe della testiera che corrispondano ai fori di montaggio e inserisca degli adattatori. Un altro modo è montare la sua testiera freestanding alla parete. Per farlo individui le borchie dietro la sua parete usando un cercatore di borchie. Appoggi la sua testiera contro le borchie, poi la regoli in modo che le sue gambe siano sulle borchie. Fissi la testiera al muro facendo dei fori attraverso le gambe e nelle borchie.

Testiera montata su telaio del letto

Le testiere montate sul telaio del letto sono state costruite per essere attaccate direttamente al telaio del letto. Il vantaggio di queste testiere è che producono un aspetto coeso nella sua camera da letto. Dopo aver montato la testiera sul telaio, sembra un set tutto in uno; è difficile notare che la testiera non era una parte originale del letto. Gli svantaggi di questo tipo sono che possono essere difficili da attaccare se il suo telaio del letto non ha fori preforati e, in secondo luogo, si perde l’opportunità di avere uno spazio di stoccaggio sotto il letto.

Se il suo telaio non ha fori preforati per una testiera, non si preoccupi! Ci sono ancora molti modi per fissare la sua testiera. Un’opzione è usare adattatori per il telaio del letto, che sono piastre di metallo con fori per le viti.

I letti a piattaforma, i letti a baldacchino, i letti a slitta e i letti a castello sono tutti esempi di tipi di letto che si adatterebbero bene ad un telaio con testiera.

I passi per l’installazione sono:

  • Trovi i fori sul retro del suo letto e li allinei con i fori di montaggio della testiera. Alcuni telai hanno dei bulloni inseriti nei fori, mentre altri hanno degli adesivi sul rivestimento in tessuto che la aiutano a trovarli;
  • Allinei la testiera con i fori del telaio del letto mettendola contro il letto;
  • Qualcuno dovrà tenerla in piedi per lei mentre spinge i bulloni attraverso i fori di montaggio dopo aver allineato i fori;
  • Poi attacchi una rondella al bullone e lo stringa con un dado fino a che non sia appena stretto al dito su entrambe le gambe. La procedura è simile per l’altra gamba;
  • Controlli per assicurarsi che la testiera sia al centro. Se è soddisfatto di come appare, stringa i bulloni con una chiave o una pinza.

Se ha un amico che l’aiuta a tenere la testiera in posizione mentre stringe le viti, questa è la sua occasione per offrirgli un caffè o un pranzo!

Testiera a muro

Le testiere a muro sono un ottimo modo per aggiungere un po’ di stile extra alla sua camera da letto senza occupare spazio sul pavimento. Crea anche un bel punto focale nella stanza, aggiungendo un po’ di interesse a quella che potrebbe essere solo una parete. Quasi tutte le strutture del letto possono essere usate con le testiere a muro. Inoltre non traballano e ci si può sdraiare sopra mentre si riposa a letto.

La testiera è attaccata direttamente alla parete. Si possono installare rapidamente facendo dei fori nella testiera e nel muro e attaccandoli ad una superficie piana.

Come la maggior parte delle testiere al giorno d’oggi, di solito sono cave in modo da poterle installare come qualsiasi altro mobile sulle pareti – tipicamente dietro e sopra il letto o un comò esistente.

Ci sono molti tipi diversi di testiere a muro, quindi ne troverà sicuramente una che si adatta al suo stile e al suo letto.

Come installare:

  • Decida quanto vuole che sia alta la testiera prima di installarla;
  • Faccia un segno con una matita nei punti in cui vuole che siano i bordi inferiore e superiore della sua testiera;
  • Per conoscere almeno due posizioni sicure dove appendere la sua testiera, misuri lo spazio tra i ganci sul retro della testiera e metta il nastro sotto il bordo superiore designato. Si assicuri che queste posizioni siano su borchie (dietro il muro, elementi di supporto). Localizzi le borchie usando un cercatore di borchie. Le borchie sono tipicamente a 16 o 24 pollici di distanza lungo il muro;
  • Per installare gli elementi di montaggio inclusi nella sua testiera, faccia dei fori in questi punti sicuri sulle borchie;
  • Dopo aver posizionato gli elementi di montaggio sul muro, è il momento di installare la testiera;
  • Dopo aver installato la testiera, posizioni il suo letto a piattaforma contro il muro per far sembrare che il telaio e la testiera siano un unico pezzo.

Il design di una testiera è una delle sue caratteristiche più significative, che generalmente è costruita con materiali e design diversi. Le sezioni seguenti forniscono una panoramica di alcuni dei design più popolari e delle caratteristiche importanti.

Testiera tradizionale

La testiera tradizionale è nota per la sua semplicità e le sue caratteristiche tradizionali. Il legno è un materiale popolare per le testiere. Sono generalmente fissate direttamente ai telai del letto. Le testiere tradizionali sono ideali per camere da letto con temi europei del 18° e 19° secolo. I letti moderni hanno design più eleganti, che non sono compatibili con il design della testiera tradizionale.

Testiera moderna

La maggior parte delle testiere moderne sono impiegate per dare allo spazio un aspetto più moderno. Le testiere moderne sono più frequentemente costruite con componenti in metallo, vetro, legno o cromo ed hanno un aspetto caratteristico. Sono disponibili in diverse dimensioni e forme per adattarsi allo stile del letto scelto. Può anche dipingerle da solo per ottenere l’aspetto desiderato.

Testiera a doghe

Le testiere a doghe sono fatte di pezzi verticali in legno (o metallo) che possono essere posizionati in vari modi. Le singole doghe possono essere posizionate più distanti o più vicine e gli spazi tra di loro possono essere più ampi. Le testiere a doghe hanno lo scopo di far apparire la testiera più alta, motivo per cui sono ideali per stanze con un soffitto modesto. Le testiere a doghe sono disponibili in una varietà di colori. Può semplicemente dipingere e costruire le sue per abbinarle al resto del design della sua camera da letto.

Testiera in finta pelle

C’è un’enorme varietà di testiere in finta pelle sul mercato. Sono disponibili in molti colori e stili diversi, quindi può trovarne una che si abbini all’arredamento della sua camera da letto. La finta pelle è un materiale artificiale che assomiglia alla vera pelle ma è molto più economico e facile da curare.

Testiere con contenitore

Alcune testiere hanno un contenitore incorporato, il che è particolarmente vantaggioso se non ha abbastanza spazio in camera da letto. Spesso questi spazi sono usati per riporre libri e vestiti. Se non c’è spazio per un comò, aggiungere una testiera con contenitore sarà molto utile.

Quali telai per letti possono essere attaccati alle testiere?

Ne ho parlato con un medico del sonno, la dottoressa Clare Fitzgerald. Ecco cosa ha detto:

“Quasi tutti i telai per letti possono essere attaccati ad una testiera. C’è una vasta gamma di testiere che possono essere usate con qualsiasi struttura del letto, comprese quelle in legno e in metallo. C’è sempre una tecnica per attaccare una testiera a qualsiasi tipo di telaio del letto. Se ha un telaio del letto esistente, controlli se ci sono dei fori nella parte superiore del telaio che può usare per attaccare la testiera. Se il suo telaio del letto non ha questi fori, dovrà acquistare delle staffe di metallo da usare per fissare la testiera.

Cerchi le staffe per la testiera vicino alla testata del letto per vedere se il suo telaio è adatto. Sulla maggior parte dei telai del letto si trovano quattro fori per bulloni o fessure orizzontali oblunghe, una sopra l’altra. Si aggiunge una testiera con fori preforati che si adattano a diversi tipi di testiere e permettono la personalizzazione.

Se il suo telaio del letto non può ospitare una testiera per qualche motivo, può comunque apprezzarne l’aspetto e l’utilità con altri due popolari metodi di installazione. Può usare una testiera indipendente o montata a muro.

Una testiera indipendente è il tipo più comune. Si appoggia semplicemente sul telaio del letto come un comodino o un comò. Una testiera a muro richiede due persone per installarla, ma è molto robusta e può fare una forte dichiarazione architettonica in qualsiasi camera da letto. Si attaccano le staffe a muro alle borchie della parete posteriore”

Come fissare una testiera in passi?

Installare una testiera è un processo abbastanza semplice.

1. Prepari gli attrezzi e la testiera in ordine per il montaggio

Per iniziare, porti i suoi attrezzi e la sua testiera nel luogo in cui intende assemblare i componenti del letto. Prima di iniziare, si assicuri di avere tutta l’attrezzatura pronta. Per fissare la testiera al telaio del letto ha bisogno di:

  • Viti;
  • Dadi;
  • Rondelle grandi;
  • Chiave;
  • Kit di materiali per la testiera;
  • Un trapano con viti della misura giusta per la testata e il telaio. Controlli quanti fori ci sono in ogni tavola, quello è quanto grandi dovrebbero essere le teste delle viti;
  • Una matita o una penna (questo la aiuterà a segnare dove fare i fori);
  • Terreno piano (o una superficie piana su cui appoggiare il telaio del letto).

Oltre a questi dispositivi, deve esaminare anche le staffe della testiera del suo telaio del letto. Alcuni telai non hanno staffe attaccate, mentre altri sì. Attacchi altre staffe alla parete e aggiunga la testiera dopo per telai di questo tipo.

Per scoprire quale attacco per la testiera è adatto al suo telaio, dovrà capire il tipo di staffa. Il kit per la testiera includerà gli attacchi necessari per poter installare correttamente la testiera nelle staffe.

Avrà anche bisogno di molto spazio per fissare la testiera. Questo può comportare lo spostamento sotto il telaio del letto o la regolazione del telaio in vari modi a seconda del tipo di telaio. Per risparmiare tempo, si assicuri di usare una stanza con molto spazio.

2. Prenda le misure della larghezza della struttura del letto.

Se usa una testiera indipendente, prima misuri la larghezza del telaio del letto. Poi tagli i materiali della testiera a misura usando un coltello da cucina. Altrimenti la sua testiera non sarà allineata correttamente.

3. Fissare le gambe alla testiera con le viti

Il prossimo lavoro consiste nel fissare i montanti della testiera alla testiera stessa. Normalmente i produttori avranno già praticato due fori nei montanti. Controlli e localizzi i due fori sul retro della testiera. Tutto quello che deve fare è allineare i due fori in ogni montante con i fori nella testiera.

Per prima cosa si assicuri che il lato finito della testiera sia rivolto verso il letto. I fori della testiera si trovano sotto il tessuto. Li individui facendo scorrere delicatamente il dito lungo la parte posteriore della testiera.

Se non li trova, specialmente se il tessuto è imbottito, guardi sotto il panno. Normalmente la stoffa copre i fori e deve tagliarli per accedervi.

Se i fori non ci sono, può trapanarli nei montanti e nella testiera. Controlli che i fori sui montanti e quelli sulle molle siano equidistanti e allineati. Inserisca le viti da 5mm in questi fori e le stringa con un cricchetto.

Dopo aver individuato i fori, li faccia combaciare con quelli delle gambe della testiera. Fissi le gambe con viti e un cacciavite. Fissi i montanti alla testiera con le viti fornite dal produttore, facendo un piccolo foro nel tessuto con un cacciavite. Si assicuri che le gambe siano ben fissate per evitare che la testiera traballi.

4. Individuare i fori esistenti nella base del letto

Il passo successivo è localizzare i fori esistenti nella rete del letto. I produttori di reti da letto sono consapevoli che è molto probabile che lei aggiunga una testiera al letto. Alcuni avranno già praticato dei fori per lei nella parte anteriore e posteriore della base. Il tessuto coprirà i fori per i bulloni, quindi dovrà cercarli prima di attaccare la testiera.

Alcuni telai hanno bulloni inseriti nei fori, mentre altri possono includere decalcomanie sulla copertura in tessuto per aiutarla a trovarli. Sarà difficile trovare i fori se il telaio è coperto di tessuto. Applicando degli adesivi sul fondo, alcuni produttori le rendono più facile scoprire i fori. Sfortunatamente, non tutti lo fanno, quindi potrebbe dover far scorrere il dito su e giù sul retro della base alla ricerca dei fori dei bulloni.

5. Allinei i fori di montaggio nelle gambe (montanti) della sua testiera con i fori sul retro del suo letto

Allinei la testiera con i fori del telaio del letto mettendola contro il letto.

6. Faccia un foro nel materiale della base del letto

Con un cacciavite, buchi il materiale in modo da poter fissare il bullone in seguito. Poi metta via la testiera.

7. Inserisca il bullone nel foro e lo fissi

Nel foro, inserisca il bullone. Posizionare la filettatura in modo che siano esposti circa 4 cm. Per il secondo bullone, ripeta lo stesso procedimento.

8. Inserire la testiera nei fori dei bulloni

Faccia scivolare la testiera sull’area esposta tra il letto e il bullone, usando le estremità a punta dei montanti. Una volta che tutti i montanti sono al loro posto, stringa i bulloni per fissare saldamente la testiera tra la base del letto e il bullone. Quando fissa la testiera, si assicuri che sia rivolta verso il telaio.

9. Regolare la testiera all’altezza appropriata

Nella parte superiore del materasso, la parte inferiore della testiera dovrebbe essere a livello. Se desidera alzare o abbassare la testiera, basta allentare le viti e sollevarla all’altezza desiderata. Si assicuri che la testiera sia posizionata correttamente. Come ultima linea di difesa, stringa i bulloni della testiera con una chiave o una pinza.

10. Si assicuri che tutto sia in ordine

Dopo aver installato la testiera, si assicuri che non si muova. Se la testiera trema, potrebbe essere necessario stringere i bulloni o usare rondelle enormi. Può anche usare dell’adesivo per stringere i bulloni della testiera se non funziona nient’altro

Come si fissa una testiera al muro e cosa si usa per appenderla?

Una testiera a muro, come dice il nome, viene montata alla parete. Se non vuole usare il telaio del letto, questa opzione fa al caso suo. Esistono diversi tipi di testiere montate a muro, ma la più comune è quella che ha un telaio di metallo e si fissa al muro con due o quattro viti. L’altro tipo è fatto di legno e si monta anch’esso sul muro, ma usa tacchetti (una striscia di legno) invece di viti.

Raccolga strumenti come viti, bulloni e rondelle per fissare una testiera a muro. Dopo aver raccolto tutta l’attrezzatura, attacchi le gambe della testiera e la fissi alla parete.

I seguenti sono gli strumenti più frequenti necessari per montare una testiera a muro: trapano, bulloni, rondelle, chiave, dadi, cacciavite, livello, metro a nastro e martello. Una volta che la testiera è fissata alla parete, usi una livella per assicurarsi che sia dritta.

Segua i passi seguenti per assemblare e montare correttamente la testiera al muro.

1. Preparare gli strumenti e la testiera per l’installazione

Disimballi la testiera e la metta a faccia in giù sul pavimento. Raccolga tutta l’attrezzatura e i componenti di cui avrà bisogno per costruire e fissare la testiera alla parete. Questa attrezzatura si incontra al punto precedente.

Controlli che la testiera non abbia subito danni durante la spedizione. Si assicuri di avere tutti i pezzi e le parti necessarie prima di iniziare il montaggio. Se manca qualcosa, contatti immediatamente il produttore o il rivenditore.

2. Per attaccare le gambe alla testiera e fissarle

Fissi le due gambe della testiera con bulloni adatti e una chiave esagonale. Poi inserisca delle rondelle per tenerle in posizione. Di solito è possibile alzare o abbassare le gambe di un letto perché ci sono numerosi fori nella testiera. Questo dipenderà dall’altezza del suo materasso e del box spring

3. Usare i supporti a muro per fissare la testiera alla parete

Attacchi due supporti a muro alla parte superiore della testiera. Il passo successivo consiste nel fissare i supporti a muro alle pareti usando le viti. Si assicuri che i supporti a muro siano allineati correttamente per corrispondere ai supporti della testiera. Infine, fissi la testiera al muro in modo che sia attaccata ad entrambe le estremità. Fissare la testiera al muro usando i tasselli per il muro a secco.

4. Attaccare la testiera al telaio del letto (non necessario)

Per l’ultima fase, avviti la testiera a muro al telaio del letto con bulloni, rondelle e dadi.

Consiglio: se sta attaccando una testiera ad un telaio del letto in metallo, è meglio usare bulloni che abbiano una rondella di gomma all’estremità. Questo aiuterà a proteggere la finitura della sua testiera.

Come installare una testiera su un telaio per letto in metallo?

Il processo di installazione di una testiera su un telaio per letto in metallo è molto simile a quello appena descritto.

Per prima cosa, prepari il suo telaio del letto. Rimuova il materasso e qualsiasi imbottitura dalla struttura del letto, rivelando il telaio di metallo. Rimuova la cornice dal muro e la metta da parte, lasciando esposto il bordo anteriore della cornice.

Ora prenda la sua testiera e la metta in posizione contro la parte anteriore della cornice del letto. Si assicuri che la testiera sia centrata sul telaio. Una volta che è in posizione, usi una matita per segnare dove andranno i bulloni. Per assicurarsi che la testiera rimanga dritta, chieda a qualcuno di afferrare la testiera con forza.

Poi, sollevi delicatamente il telaio del letto alla testiera in modo che i fori delle viti nella parte anteriore del telaio si allineino con quelli della testiera. Alcune testiere sono fornite con bulloni già installati nei fori. Se questo è il caso della sua testiera, usi i bulloni in dotazione. In caso contrario, usi un trapano per creare dei fori pilota nella testiera per i bulloni. La dimensione di questi nuovi fori dovrebbe essere leggermente più grande dei bulloni che userà.

In seguito, tenga il telaio per il lato destro e lo prema fermamente contro la testiera. Faccia scivolare i bulloni attraverso i fori posteriori della testiera e poi li spinga nella parte anteriore del letto. Attacchi le rondelle e i dadi ai bulloni e li stringa il più possibile mentre spinge la testiera contro il telaio metallico del letto.

Ripeta l’installazione di dadi e bulloni anche sul lato sinistro della testiera. Per assicurarsi che i componenti siano fissati saldamente, tiri delicatamente su ogni lato. La testiera e il telaio del letto dovrebbero scivolare al loro posto. Questo è tutto. Ha finito.

Come attaccare una testiera a diversi tipi di letto

Ci sono diversi modi di attaccare una testiera ad un letto, a seconda del tipo di letto. Le seguenti istruzioni le mostreranno come fare.

Come si attacca una testiera ad un divano letto senza fori?

Il divano letto è un letto che ha una base solida senza molle. È fatto da una struttura di legno racchiusa in un panno spesso. Questo tipo di letto è popolare nel Regno Unito e in Europa.

La maggior parte delle persone che possiedono letti Divan non vogliono forare il letto o il muro. Per questo, una testiera indipendente che non richiede di essere attaccata a qualcos’altro è l’alternativa migliore per loro perché elimina la necessità di bulloni e viti extra per la stabilità.

Le istruzioni per installare le testiere indipendenti sono state date alcuni paragrafi prima.

In altri casi si può ottenere una testiera a muro che può essere fissata alla parete dietro il letto. Non è un compito difficile; tutto ciò di cui ha bisogno sono alcune viti per legno e un trapano. La testiera può anche essere fornita con staffe di metallo che le renderanno più facile fissarla alle borchie del muro.

Se ha un divano letto e vuole acquistare una di queste testiere, si assicuri che le misure (altezza, larghezza e profondità) si adattino alla struttura del suo letto. Se è troppo grande o piccola, non avrà un bell’aspetto una volta montata.

Potrebbe aver bisogno di stabilizzare la sua testiera del divano, indipendentemente dalla testiera scelta. Anche se la struttura del suo divano letto e il materasso sono estremamente comodi, una testiera allentata può danneggiare le pareti e farla girare durante il sonno. Poiché il collegamento è allentato, può anche produrre rumori forti.

Come si attacca una testiera ad un letto a piattaforma?

Un letto a piattaforma è un letto che ha una superficie rialzata senza molle a scatola. Questo tipo di letto si trova spesso nelle case più recenti perché non richiede fondamenta e può essere montato facilmente. Se ha uno di questi letti, aggiungere una testiera è facile: deve semplicemente acquistare la testiera della misura giusta per il suo letto.

Un letto a piattaforma ha una base che si estende oltre le dimensioni del materasso. Poiché questi letti sono spesso più bassi, una testiera con un’altezza ridotta è desiderabile per una perfetta simmetria. La distanza tra la terra e i letti a piattaforma è più stretta (circa 12 pollici) rispetto ad altri tipi di letti.

Un letto a piattaforma con testiera può essere costruito in modo simile ad un letto di legno convenzionale con testiera. Fissare una testiera ad un letto a piattaforma è la stessa procedura menzionata sopra. Attaccare una testiera ad un letto a piattaforma fissandola al muro o direttamente al telaio del letto a piattaforma. Per maggiore robustezza, metta una doga di legno orizzontale attraverso il telaio del letto. Questo eviterà anche che la testiera traballi. La molla del box non è più necessaria grazie a questa piattaforma. Fornisce una base solida e robusta per il suo materasso, eliminando la necessità di una molla del box.

Se il suo telaio del letto ha dei fori per le viti, li usi per fissare la testiera direttamente al telaio. Se non ci sono fori per le viti sul suo telaio del letto, può trapanarne alcuni e inserire le viti nei nuovi fori.

Come si attacca una testiera ad un letto regolabile?

Un letto regolabile è un letto che può essere regolato in diverse posizioni, come seduto o reclinato. È una grande caratteristica per chi ha problemi medici che richiedono di dormire in posizioni specifiche. Una testiera può far sembrare il suo letto regolabile molto più elegante. Se ha un letto regolabile e vuole attaccarci una testiera, il processo è piuttosto semplice.

Anche se i letti regolabili sono molto popolari in tutto il mondo, in molti modelli manca una testiera. Quando il telaio del letto e la parete sono troppo distanti, potrebbe esserci troppa area aperta nel design della sua camera da letto. Si sentirà a disagio senza supporto per la schiena se non ha una testiera sulla maggior parte dei letti regolabili. Per questo motivo molte persone scelgono di costruire la loro testiera.

Ad un letto regolabile può aggiungere una testiera a muro, a telaio o libera. Per prima cosa raccolga il suo equipaggiamento, costruisca la testiera e poi la installi sul telaio secondo le istruzioni del produttore.

Può anche imparare a farlo seguendo queste istruzioni:

  1. Esamini il telaio del letto per trovare le staffe incorporate per fissare la testiera. Se non ha le staffe giuste, dovrà acquistarle separatamente. Deve acquistarle che siano compatibili con il suo materasso. Alcune basi regolabili non includono una staffa per la testiera. Quindi il primo passo è cercare le staffe per la testiera sulla sua struttura regolabile;
  2. Cerchi un’opzione di attacco, come bolt-on o hook-on, sulla testiera. Il primo metodo usa dei fori per attaccare i ganci, mentre il secondo impiega delle fessure per lo stesso scopo;
  3. Molto probabilmente fisserà la testiera alla sua camera da letto. Dovrebbe spazzare e aspirare l’area circostante il letto, oltre a sollevare la testata del letto regolabile. È più semplice attaccarlo quando la testata è sollevata;
  4. Inoltre, si assicuri di avere a portata di mano gli attrezzi e il kit per la testiera;
  5. Attacchi poi le staffe della testiera al telaio del letto regolabile.

Le specifiche di come installare le basi regolabili con staffe possono variare un po’. La maggior parte seguirà questa struttura di base:

  • Fissare la flangia della staffa della testiera ai canali della staffa dopo aver fissato i canali della staffa della testiera alla base;
  • Regolare le staffe in modo che siano da 1 ½ a 2 pollici dal bordo del letto. Quando la base regolabile si muove, questo crea spazio aggiuntivo per il materasso, evitando che sfreghi contro la testiera;
  • Infine, stringa i bulloni con una chiave per fissare le staffe e le flange
  1. Dopo che le staffe sono in posizione, misuri la distanza tra i fori di montaggio della testiera sui suoi montanti. Poi misuri la distanza tra le fessure che fungono da fori di montaggio delle flange della testiera. Si assicuri che le flange della testiera combacino con i montanti allineando tutti i componenti;
  2. Una volta che i fori della testiera sono stati allineati con le staffe, inserisca i bulloni attraverso di essi per fissarla. Infine, stringa questi bulloni fino a quando la testiera rimane al suo posto.

Se ha bambini piccoli, si assicuri che la superficie del materasso non si estenda più di 1 o 3 pollici oltre la parte superiore della testiera. Se la distanza è troppo ampia, potrebbero rimanere intrappolati tra la testiera e il materasso quando il letto è in posizione piatta.

FAQ

Una testiera deve toccare il pavimento?

La risposta a questa domanda dipende dai suoi gusti. Alcuni credono che se la testiera del letto non è a contatto con il pavimento, sembra strana, mentre altri ritengono che una testiera fluttuante faccia apparire lo spazio più elegante. Alla fine sta a lei decidere l’aspetto che meglio si adatta alla sua personalità.

Una testiera fluttuante può entrare in contatto con il pavimento. La maggior parte delle testiere, come quelle montate a muro o a telaio del letto, non sono costruite per entrare in contatto con il pavimento.

Come posso impedire che la mia testiera montata su telaio si muova?

Per fissare la testiera al telaio, usi una chiave o una pinza per stringere tutte le viti; se questo non funziona, applichi quattro o cinque gocce di adesivo frenafiletti ai bulloni. Quando sposta il letto, usi un frenafiletti per mobili per rompere il sigillo.

Conclusione

Il comfort aumenta aggiungendo una testiera al suo letto. Questo elemento aggiunge un supporto extra per la testa e la schiena mentre si siede a letto. Inoltre rifinisce l’aspetto della sua stanza e completa l’estetica generale.Scegliere quella giusta è semplice, ma poi metterla a posto richiede un po’ più di sforzo.

Ecco fatto! Ora sa come fissare una testiera al telaio del suo letto. Seguendo questi semplici passi, può assicurarsi che la sua nuova testiera rimanga al suo posto e sia bella per gli anni a venire. Quindi cosa sta aspettando? Cominci oggi stesso!

Support the Ukrainian army to sleep calmly!

X